PIRELLI: IMPIANTO SOLARE IN BRASILE PER FAR VAPORE E RIDURRE CO2

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Gennaio 2014 Nel gennaio 2012 il Ministero dell’Ambiente firmava con la Pirelli un accordo finalizzato alla riduzione delle emissioni di CO2 nel quadro della collaborazione nella sostenibilità ambientale tra Italia e Brasile. Oggi l’Archimede Solar Energy di Massa Martana, vicino Perugia, del Gruppo Angelantoni Industrie, […]
  • Rioma
  • 09/01/2014

UNIVERSITÀ DI CAMERINO, SCAMBI CON IL BRASILE

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Gennaio 2014 Una delegazione di 25 funzionari del Sebrae (Serviço Brasileiro de Apoio às Micro e Pequenas Empresas), agenzia che sostiene le piccole e medie imprese brasiliane, ha visitato l’Università di Camerino per verificare quali servizi tecnologici vengono forniti alle imprese italiane, e che tipo […]
  • Rioma
  • 09/01/2014

FRANCHISING: È UTILE PORTARE IL MARCHIO IN BRASILE?

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Gennaio 2014 Si è tenuto nella sede Assofranchising un incontro con una delegazione dell’Associazione del Franchising Brasiliana (Abf), cui hanno preso parte aziende franchisor e franchisee brasiliane e i soci franchisor di Assofranchising, per presentare il mercato brasiliano del franchising e le sue caratteristiche alle […]
  • Rioma
  • 09/01/2014

TREVISO, GLI AVVOCATI LEXMILL SPIEGANO COME “ENTRARE” IN BRASILE

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Settembre 2013 Problema dazi nel settore del legno e dell’arredo: lievitati fino all’80 per cento i prezzi delle importazioni in Brasile a causa dei pesanti dazi che generano una difficoltà di accesso ad un mercato che, soprattutto nel «design furniture», ha visto raddoppiare le importazioni […]
  • Rioma
  • 10/12/2013

INTESA SANPAOLO TORNA IN BRASILE DOPO 10 ANNI CON I SUOI SPORTELLI

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Settembre 2013 Il legame tra il gruppo Intesa Sanpaolo e il Brasile, rotto nel 2003, si ripristina. Daniele Fanin, rappresentando la direzione internazionale corporate della banca italiana, dichiara: «Abbiamo avviato con la Banca centrale la procedura per l’autorizzazione a riprendere l’attività operativa, che potrebbe iniziare […]
  • Rioma
  • 10/12/2013

LA SVIZZERA IN BRASILE: SENZA CONFINI LE BORSE DI STUDIO E… LE VALIGIE

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Settembre 2013 A Brasilia la consigliera federale Doris Leuthard, responsabile del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (Datec), ha firmato un accordo per rafforzare la cooperazione tra Svizzera e Brasile nel settore dei trasporti aerei, offrendo migliori condizioni quadro alle compagnie aeree […]
  • Rioma
  • 10/12/2013

RIFORMA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA: AVANTI 10 MILA MEDICI STRANIERI

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Settembre 2013 Il Brasile prevede un piano di assunzione per 10 mila medici stranieri «altamente qualificati» da impiegare, a partire da settembre, nelle zone del Paese più povere e meno servite (più 11.500 nei prossimi 4 anni). Il programma «Più medici» è stato modellato sui […]
  • Rioma
  • 10/12/2013

“LA FIAT È UN’AZIENDA BRASILIANA CON QUALCHE FABBRICA IN EUROPA”

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Ottobre 2013 «La Fiat è un’azienda brasiliana che possiede qualche fabbrica sparsa per l’Europa» è la battuta di un manager della Fiat che circola in rete e nelle pagine dei giornali, «Panorama» il primo. Ma non sembrerebbe questo il momento «verded’oro» per la casa torinese […]
  • Rioma
  • 04/11/2013

PIRELLI, CRESCONO I PUNTI VENDITA IN BRASILE E, CON ESSI, IL CONTROLLO

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Ottobre 2013 Pirelli, Gruppo Comolatti (attraverso la società Distribuitora Automotiva, proprietaria della rete di vendita di penumatici Abouchar) e Campneus hanno firmato un accordo preliminare per l’integrazione dei punti di vendita Abouchar con la rete Pirelli Pneuac, che passano da 104 a 133. «L’operazione–si legge […]
  • Rioma
  • 04/11/2013

ENEL GREEN POWER SI AGGIUDICA TRE CONTRATTI DI FORNITURA IN BRASILE

a cura di ROMINA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Ottobre 2013 Nell’ambito della prima gara pubblica «New Energy Auction» del 2013, l’Enel Green Power, già presente in Brasile con energia pulita, si è aggiudicata contratti di fornitura energetica con tre progetti idroelettrici per un totale di 102 Mw di capacità, nei siti di Salto […]
  • Rioma
  • 04/11/2013
Page 5 of 6« First...«23456 »